Beatrice Palazzetti - "Segni e Incroci"

Segni e incroci Segni leggeri Profondi Sul cuore Incroci di pensieri Di sentimenti Idee affollano la mente E scorre la mano Su pagine vuote. Il segno è componente fondamentale e imprescindibile dell'[...]
Rosario Abate - "Artworks"

Rosario Abate è un artista informale la cui ricerca parte dalla conoscenza e dall'apprezzamento verso i grandi espressionisti americani, Pollock e Barnett Newman su tutti, e conseguentemente fa propr[...]
Maria Vittoria Vallaro - "Libera espressione"

La pittura di Maria Vittoria Vallaro è caratterizzata dalla volontà di mettere in scena una rappresentazione fantastica dove la libertà di espressione viene prima di tutto. La sua forza creativa co[...]
Sergio Poggi,Andrea Brun - Paesaggi e Personaggi

Nulla all'apparenza potrebbe sembrare più diverso, distante, addirittura opposto del modo che hanno di rappresentare il proprio sentire artistico Andrea Brun e Sergio Poggi. Sensibile fotografo il pr[...]
Lorenzo Castello - Il paesaggio e la figura

Nell'antichità classica l'opera d'arte era considerata "techne" ovvero il prodotto dell'abilità e dell'esperienza manuale dell'artista, l'imitazione della realtà e delle immagini formate dalla fant[...]
Matteo Cavalleroni Per Openlab

Matteo Cavalleroni è un'artista cosmopolita abituato a girare il mondo per lavoro e per piacere, sempre accompagnato dalla macchina digitale per catturare le immagini più significative dei luoghi vi[...]
VIRGINIA CAFIERO - LUCIA PASINI Sensazioni Di Viaggio

Lucia Pasini e Virginia Cafiero sono due artiste liguri di differente formazione ma con un sentire univoco nei confronti dell'essenza dell'arte intesa come espressione di un'interiorità bisognosa di [...]
Sergio Poggi - "L'allegoria della forma"

I quadri di Sergio Poggi sono caratterizzati da una pittura di forte impatto emotivo dato dai colori accesi e vivaci ma anche dalle forti tematiche sociali da lui trattate. Egli parte da un grande int[...]
SATURA BIENNALE 2009

Si potrebbero scrivere innumerevoli pagine per cercare di descrivere il percorso che l’arte contemporanea ha fatto fino a oggi ma non ci si riuscirebbe appieno perché ancora ci manca il filtro del [...]
Gabriella Soldatini -

Gabriella Soldatini nasce a Genova nel 1948. Frequenta il liceo artistico N. Barabino negli anni in cui vi erano docenti del calibro di Bozzano, Bosco, Barbieri, Prampolini e continuando poi gli studi[...]
Tiziana Nucera - La figura e l'ombra

Quando l'arte è intesa a livello emotivo ed estetico essa si fa promulgatrice dei moti e della dualità dell'inconscio che vengono espressi attraverso rappresentazioni dove è presente un'attenzione [...]
Grazia Lavia - "Abito bianco …"

L'essere donna ha da sempre significato il dover combattere contro falsi pregiudizi in un mondo e in una società prettamente maschile dove, soprattutto nell'arte e nella letteratura, poche erano le f[...]